Principi attivi
Polifenoli: famiglia composta da 5000 molecole presenti negli alimenti di origine vegetale
Curiosità
L’açai (si pronuncia “assaì”) è una palma del genere Euterpe (E. oleracea) che cresce prevalentemente nelle foreste pluviali dell’America del centro-sud. I suoi frutti, denominati dagli Indios “frutto della vita”, sono bacche molto apprezzate e consumate come alimento energetico per le loro innumerevoli proprietà nutrizionali dalle popolazioni indigene di Brasile, Colombia e Suriname.
L’açai è utilizzato dalla medicina tradizionale per contrastare febbre, dolori e influenza, mentre il succo trova impiego nella produzione di gelatine, sciroppi, liquori, gelati, bevande energetiche e dissetanti.
L’alto contenuto in polifenoli antiossidanti agisce contrastando l’invecchiamento cellulare e favorendo il controllo del peso corporeo.
L’açai è ricco di polifenoli (antocianidine, pro-antocianidine) e acidi grassi, oltre a rappresentare una discreta fonte di vitamina C e di carotenoidi.
Il Dipartimento di Agricoltura statunitense ha inserito l’açai nella lista dei 10 alimenti con la più alta capacità ORAC (Oxygen Radical Absorbance Capacity, capacità antiossidante).
VALORI NUTRIZIONALI* |
PER |
Açai frutto 800 mg (Euterpe oleracea Mart.) estratto secco (100:1) concentrato e titolato ≥ 10% [80mg] polifenoli (metodo UV) | 800 mg |
*VNR: Valori Nutritivi di Riferimento
Ingredienti
Antiagglomeranti (amido di mais e biossido di silicio). Capsula di origine vegetale in idrossipropilmetilcellulosa.
Modo d'uso
1-2 capsule 2 volte al giorno con acqua durante i pasti.
Potrebbe piacerti anche