-
Contrasto dei disturbi del ciclo mestruale
-
Contrasto dei disturbi della menopausa
-
Funzione digestiva
-
Normale circolazione del sangue

Pagamenti sicuri (paypal, carte di credito, bonifico)
Principi attivi
Ligustilide: componente attivo dell’olio volatile dell’angelica cinese.
Curiosità
L’angelica cinese (Angelica sinensis), conosciuta anche con il nome dong quai o anche ginseng femminile, in Cina è classificata da millenni tra le principali erbe per i disturbi femminili.
L’Angelica sinensis fa parte della famiglia delle Umbrellifere. L’appellativo di angelica venne dato dagli antichi a questa pianta per celebrarne le numerose proprietà “paradisiache”.
In Oriente è tradizionalmente utilizzata come tonico corroborante, serotoninergico e antidepressivo, antinfiammatorio locale, diuretico, antispasmodico ed espettorante.
È impiegata, inoltre, in disturbi ginecologici: l’azione benefica esercitata da questa pianta su alcuni disturbi dell’apparato riproduttivo femminile sembra dovuta essenzialmente ai composti volatili della radice, in particolare il ligustilide.
VALORI NUTRIZIONALI* | PER 2 CAP. |
Angelica cinese radice (Angelica sinensis Diels.) estratto (4/6:1) secco idroalcolico titolato 1% [10mg] ligustilide |
1000 mg |
*VNR: Valori Nutritivi di Riferimento
Agente di carica (cellulosa m.c.), antiagglomeranti (magnesio stearato vegetale e biossido di silicio). Capsula di origine vegetale in idrossipropilmetilcellulosa
1-2 capsule 2 volte al giorno con acqua durante i pasti
Potrebbe piacerti anche