- News
- 142 views

Farina di Avena:
Si ottiene dalla molitura dei semi interi (non decorticati da cui invece si ottiene una farina raffinata ad alto impatto insulinico) ed è uno dei cereali più ricchi di proteine (circa 50% in più rispetto al frumento), fibre (beta glucani utili nell’ipercolesterolemia) e grassi mono e polinsaturi. Per quanto concerne il profilo vitaminico, l’avena contiene soprattutto Vit.B1, vit.PP e vit.E nonché minerali in ottime concentrazioni come potassio, ferro, fosforo e zinco. Grazie alla presenza di fibre l’avena viene digerita lentamente a tutto vantaggio dell’indice glicemico che risulta inferiore agli altri cereali; è pertanto indicata nell’alimentazione del paziente diabetico e in caso di astenia, ma è nella nutrizione sportiva che esprime tutto il suo potenziale. Iniziare la colazione con farina di Avena significa per un atleta, apportare calorie (circa 380Kcal/100gr), carboidrati (70,3gr/100gr), proteine (13,9gr/100gr) e grassi buoni (16gr/100gr) utili per svolgere sia attività di endurance che di potenza.