Filters
Quali carboidrati scegliere in base alla durata dell’allenamento?

Quali carboidrati scegliere in base alla durata dell’allenamento?

Quando si parla di performance, uno degli errori più comuni è non considerare che tipo di carboidrati usare in base alla durata dello sforzo. Sì, perché non tutti i carbo sono uguali – e nemmeno gli allenamenti!

Ecco una guida pratica per capire quali carboidrati scegliere se il tuo sforzo dura meno di un’ora, tra 1 e 2 ore, oppure oltre le due ore.

Allenamento breve (meno di 1 ora): energia rapida e leggera

In questo caso non serve un carico elevato di carboidrati. Se hai mangiato in modo corretto nelle ore precedenti, potresti anche non aver bisogno di integrazione. Tuttavia, se vuoi una spinta extra o sei a stomaco vuoto, via libera a una piccola dose di zuccheri semplici: fruttosio, destrosio, oppure un gel energetico leggero.

Allenamento medio (1-2 ore): equilibrio tra rapido e lento

Qui le cose si fanno serie. Il corpo inizia a esaurire le scorte di glicogeno e devi rifornirlo. Ottima l’assunzione di maltodestrine, magari abbinate a un po’ di fruttosio per diversificare le fonti energetiche. Una borraccia con carboidrati in polvere o un paio di gel sono la scelta ideale.

Allenamento lungo (oltre 2 ore): resistenza e controllo

Benvenuto nel mondo dell’endurance. Qui la strategia è fondamentale: devi introdurre carboidrati in modo costante e facilmente digeribile per evitare crolli. Le ciclodestrine sono le alleate perfette: a rilascio graduale, non appesantiscono e ti mantengono costante.

Integra ogni 45-60 minuti con una combinazione di gel, bevande e magari una barretta se l’intensità lo permette.

Allenarsi è importante, ma alimentarsi in modo intelligente durante lo sforzo fa la differenza. Scegli i carboidrati giusti in base al tipo di attività e ascolta il tuo corpo. E ricordati: la vera performance inizia prima ancora di allacciarti le scarpe.

Product added to wishlist
Product added to compare.