Principi Attivi
Silimarina: miscela di flavonolignani abbondantemente presenti nel cardo mariano.
Curiosità
Il cardo mariano (Silybum marianum Gaertn) è una pianta erbacea tipica del bacino del Mediterraneo. È una pianta molto resistente che si adatta a ogni tipo di terreno.
La tradizione lega il nome di questa pianta alla fuga di Maria, Giuseppe e Gesù in Egitto: mentre fuggiva, la famiglia trovò riparo proprio in una vegetazione di cardi. Per i suoi principi depurativi, l’uso popolare del cardo mariano era indicato particolarmente alle madri in allattamento.
L’utilizzo a scopo salutistico di questa pianta è noto fin dagli insediamenti preistorici, ma l’isolamento e la caratterizzazione dei principi attivi sono stati completati negli anni settanta, epoca in cui venne isolata la silimarina, il principio attivo della pianta.
I principi attivi, presenti nel tegumento del frutto, sono costituiti da una miscela di flavolignani, nota come silimarina (formata da silibina, silidianina e silicristina), che si deposita nel fegato ad alte concentrazioni.
VALORI NUTRIZIONALI* | PER 2 CAP. |
Cardo mariano frutto (Silybum marianum Gaertn) estratto (30:1) secco idroalcolico titolato 80% [240mg] silimarina (metodo UV): 52% [125mg] silibina A + silibina B (metodo HPLC) 32% [77mg] silidianina + silicrisina (metodo HPLC) 15% [36mg] isosilibina A + isosilibina B (metodo HPLC) | 300 mg |
Cardo mariano frutto estratto secco idroalcolico titolato 2% [6mg] silimarina (metodo UV) | 300 mg |
*VNR: Valori Nutritivi di Riferimento
Ingredienti
agente di carica (cellulosa m.c.), antiagglomeranti (magnesio stearato vegetale e biossido di silicio). Capsula di origine vegetale in idrossipropilmetilcellulosa.
Modalità d'uso
1-2 capsule 2 volte al giorno con acqua durante i pasti.