-
Contrasto degli inestetismi della cellulite
-
Funzionalità del microcircolo (pesantezza delle gambe)
-
Supporto della memoria e delle funzioni cognitive

Pagamenti sicuri (paypal, carte di credito, bonifico)
Principi Attivi
Saponine triterpeniche: molecole contenute nella centella, come l’asiaticoside.
Curiosità
La centella (Centella asiatica), chiamata anche gotu kola, è una pianta erbacea originaria del sud-est asiatico, nota da secoli per il ruolo svolto a livello cutaneo in particolare grazie all’effetto cicatrizzante.
In India è considerata un tonico efficace negli stati di affaticamento e di debilitazione psicofisica.
Nella medicina tradizionale cinese, la centella ha fama di rimedio antinvecchiamento e rinvigorente.
Pianta con una lunga storia di utilizzo, la centella deve al contenuto in saponine le sue importanti azioni salutistiche.
Oggi la centella è utilizzata soprattutto per le peculiari attività sul trofismo e lo sviluppo del tessuto connettivo e di stimolo del microcircolo.
VALORI NUTRIZIONALI* | PER 1 CAP. |
Centella foglie (Centella asiatica L.) estratto secco idroalcolico titolato 20% [60mg] saponine triterpeniche totali come asiaticoside (metodo HPLC) | 300 mg |
Centella foglie in polvere | 200 mg |
*VNR: Valori Nutritivi di Riferimento
Ingredienti
maltodestrina, agente di carica (cellulosa m.c.), antiagglomeranti (magnesio stearato vegetale e biossido di silicio). Capsula di origine vegetale in idrossipropilmetilcellulosa.
Modalità d'uso
1-2 capsule al giorno con acqua durante i pasti.